
NEWS & EVENTS


Visita alla Galleria degli Uffizi
19 Novembre, 2015
Pubblicato il 10 Ottobre, 2015
La GALLERIA DEGLI UFFIZI è uno dei più belli musei d'Italia e del mondo. Gli Uffizi sono stati destinati ad ospitare gli uffici della famosa famiglia dei Medici (Uffizi=uffici). Fin dall'inizio, però, i Medici dedicarono alcune stanze per ospitare le più belle opere d'arte provenienti dalle loro collezioni.
Oggi gli Uffizi contiene capolavori di artisti italiani e stranieri dal 13 ° al 18 ° secolo, come Cimabue, Giotto, Masaccio, Beato Angelico, Leonardo da Vinci, Botticelli, Michelangelo, Piero della Francesca, Raffaello, Caravaggio, insieme a Rubens, Rembrandt , Dürer, Goya e molti altri.
Il Corridoio Vasariano (Corridoio Vasariano) che collega la Galleria degli Uffizi con Palazzo Pitti, ospita una ricca collezione di autoritratti di artisti del passato e del presente. Costruito dal Vasari nel 1565, passa sopra il Ponte Vecchio, la "Old Bridge" (infatti il più antico ponte della città), con i suoi numerosi negozi di gioielli.
Visita alla Galleria dell'Accademia-25 Ottobre, 2015
Pubblicato il 10 Ottobre, 2015
La Galleria dell'Accademia ("Galleria dell'Accademia") è uno dei musei più conosciuti di Firenze, perché ospita famose sculture di Michelangelo, tra cui il "David", "I quattro prigionieri" e la "Pietà da Palestina". Ci sono anche molti dipinti raccolti dal Granduca Pietro Leopoldo di aiutare i giovani artisti fiorentini, iscritti alla scuola Accaademi dell'Arte, che è ancora accanto alla galleria.


Visita al Palazzo Pitti
14 Novembre, 2015
Pubblicato il 10 Ottobre, 2015
Il Palazzo Pitti, che un tempo era la residenza dei granduchi di Toscana e successivamente del Re d'Italia, ospita oggi alcuni importanti collezioni di dipinti e sculture, opere d'arte, porcellane e una galleria del costume, oltre a fornire una storica magnificamente decorato impostazione che si estende al Giardino di Boboli, uno dei primi giardini italiani famosi anche per le sue fontane e grotte. Esso comprende musei e gallerie.
Gita a Siena
21 Dicembre 2015
Pubblicato il 10 Ottobre, 2015
Una giornata a Siena non è certamente sufficiente per vivere la città in tutte le sue molte facce, e non si possono visitare tutti i suoi tesori. In un giorno, però, con un po 'di organizzazione, vi sarà certamente in grado di vedere le principali attrazioni di Siena e di apprezzare il fascino e l'atmosfera di questa incantevole città medievale, probabilmente lasciando con la voglia di tornare il più presto possibile.


Gita a Pisa
28 Dicembre 2015
Pubblicato il 10 Ottobre, 2015
Pisa è più famosa per la sua Torre Pendente. Molti visitatori arrivano in questa città universitaria e visitare la Piazza dei Miracoli, dove la torre, la cattedrale e il battistero formano l'attrazione principale della città.
Intorno al perimetro della piazza troverete anche theCamposanto, Museo dell'Opera del Duomo andMuseum delle Sinopie, che anche noi consigliamo vivamente di visitare. A pochi isolati di distanza, la Piazza dei Cavalieri, una volta era il cuore del potere in città e in seguito la sede dei Cavalieri di Santo Stefano. Oggi, è un centro di cultura e studio, come la famosa Scuola Normale di Pisa che ha la sua base nel Palazzo della Carovana che si affaccia sulla piazza.
