
AMMISSIONI
Benvenuti a Florence Language and Culture School,
I nostri corsi di lingua italiana si concentrano sulle quattro abilità linguistiche (ascolto, conversazione, lettura, scrittura). Il nostro primo obiettivo è la comunicazione, sia orale che scritta. La nostra metodologia di insegnamento è communicazione.
Noi pensiamo che anche l'analisi linguistca è importante. Per questo motivo dividiamo il nostro corso standard in due parti: "Analisi di lingua" e "comunicazione".
L'analisi di lingua comprendono il controllo orale e la produzione scritta, mentre la comunicazione comprende l'ascolto e la comprensione della lettura, delle attività orali e scritti liberi.
Le strutture grammaticali sono presentati in ordine di frequenza e relativa complessità. Il materiale didattico è sempre introdotto in forma di testo autentico (giornale o articolo di giornale, il dialogo registrato, situazione videoregistrate, lettera, racconto, ecc). Il progresso è monitorato e tutti gli insegnanti si riuniscono settimanalmente per facilitare l'organizzazione e garantire il corretto posizionamento degli studenti. Gli insegnanti si scambiano ogni settimana per aggiungere varietà e interesse per la dinamica di gruppo.
Cordiali saluti,
Dott.ssa Shehu Gledia
Responsabile Ammissioni


-
Per garantire la sua partecipazione alla Florence Language and Culture School, per favore:
leggere attentamente il nostro REGOLAMENTO. L'invio del modulo di iscrizione e del DEPOSITO comporterà automaticamente l'accettazione del regolamento.
-
Compila il form di iscrizione e invialo on-line alla nostra scuola o via fax al numero +39 055 4641479 o per posta ordinaria al'indirizzo:
Ufficio iscrizioni
Florence Language and Culture School
Piazza Ottaviani, 1 Firenze, Italia. -
Inviare un deposito di € 100.
Una volta ricevuto sia il modulo di iscrizione ed il deposito, confermeremo tutti i dettagli della vostra presenza.
-
PAGAMENTO FINALE
Prezzi dei corsi (clicca qui per maggiori informazioni)
Prezzi per i corsi della lingua e cultura Italiana.
-
CONTATTARE
Shehu Gledia
Ufficio Iscrizioni
Florence Language and Culture School
Palazzo Ottaviani
Piazza Ottaviani, 1 Firenze, Italia
E-mail: florencelanguageculture@gmail.com
Telefono: +39 055 239 6223
Fax: +39 055 4641479
------------------------------------------------------------
VISTI
Secondo la legge italiana n ° 68, May28 2007, per gli stranieri (i cittadini non appartenenti all'Unione Europea) che dovrano rimanere in Italia per meno di 90 giorni con un regolare visto turistico non è necessario richiedere un permesso di soggiorno.
Come si evidenzia dal sito ufficiale della Polizia dello Stato Italiana (http://www.poliziadistato.it/articolo/1076/), tutte le persone che entrano in Italia e che sono cittadini di paesi non-europei (paesi non appartenenti all'area Schengen) e che soggiornano in Italia per meno di 90 giorni è necessari solo ottenere il timbro sul passaporto alla stazione doganale all'aeroporto di ingresso. Il timbro della dogana è equivalente alla Dichiarazione di Presenza richieste dei cittadini dell'area Schengen. Inoltre, secondo la legislazione vigente, per gli Statunitensi, Canadesi, Australiani, N.Zs. e i cittadini giapponesi, non c'è bisogno di chiedere un permesso di soggiorno, se soggiorna per meno di 90 giorni.
Se il soggiorno è per più di 90 giorni, tutti gli stranieri (i cittadini non appartenenti all'Unione Europea) che entrano legalmente in Italia deveno rispettare le norme che disciplinano il soggiorno degli stranieri in Italia, e sono tenuti a segnalare la loro presenza sul territorio italiano alla stazione di polizia centrale ('Questura') della provincia in cui hanno la dimora entro 8 giorni lavorativi dalla data di entrata, e richiedere un permesso di soggiorno ('permesso di soggiorno') ai sensi dell'articolo 5 della legge 286/1998. Per la richiesta del permesso di soggiorno sono necessarie le impronte digitali.
Si consiglia di cercare informazioni aggiornate sul sito http://www.poliziadistato.it/ della polizia di stato Italiana e sul sito web www.esteri.it ufficio estero.
------------------------------------------------------------
INFORTUNI E ASSICURAZIONE MEDICA
Si consiglia agli studenti di stipulare un'assicurazione medica e personale prima di lasciare il loro paese d'origine . I cittadini dell'Unione europea hanno diritto all'assistenza medica gratuita in Italia se sono in possesso di un modulo E111 che può essere ottenuto dalla loro autorità sanitaria locale del loro paese di origine prima di partire per l'Italia . I cittadini non dell'Unione europea devono essere conformi ai requisiti emessi dallo Stato italiano . I dettagli possono essere ottenuti presso le Ambasciate Italiane locali . Florence Language and Culture School ha l'assicurazione per le attività esplicitamente imposti dalla legge italiana e per le attività in -door e out -door organizzate dalla scuola .
Per maggiori informazioni:
Piazza degli Ottaviani, 1
50123 Firenze (FI)
Tel: +39 055 239 6223
Fax: +39 055 4641479
Potete richiedere maggiori informazioni anche compilando il seguente modello: